Questo opuscolo, con l’aiuto di una serie di pittogrammi, può facilitare chi parla ucraino e chi parla italiano a superare i primi ostacoli nella comunicazione reciproca. Publications Office, Pittogrammi italo-ucraini per studenti e insegnanti : italiano / ucraino, 2022, https://data.europa.eu/doi/10.2830/352857
Linee guida per la costruzione del materiale CAA e la localizzazione dei simboli ARASAAC in lingua italiana

Presentiamo il documento predisposto dal gruppo di lavoro interistituzionale Centro Territoriale Supporto di Bologna, Centro Regionale Ausili, L’Arche Comunità l’Arcobaleno, Fare LeggereTutti: “Linee guida per l’utilizzo della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA)”. Il documento rappresenta una base di lavoro per un…
Seminario “Il bisogno di comunicare: dalle emoticon alla CAA – II edizione” – 28 aprile 2022
Si comunica che sul sito istituzionale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna è stata pubblicata la nota del 6 aprile 2022, prot.8277 relativa all’oggetto, link diretto: https://www.istruzioneer.gov.it/2022/04/06/seminario-il-bisogno-di-comunicare-dalle-emoticon-alla-caa-ii-ed-28-aprile/ Seminario “Il bisogno di comunicare: dalle emoticon alla CAA – II edizione” 28 aprile…
Formazioni Visual Storytelling e Strumenti per comunicare

A completamento della proposta formativa avviata con nota 8449 del 18/10/2021, che comprendeva i moduli formativi “Modulo 1: Le tecnologie per l’inclusione” e “Modulo 2: Tecnologie e deficit motori e sensoriali”, il CTS di Bologna organizza 2 nuovi moduli formativi…
Video di presentazione delle attività del CTS Bologna

Pubblichiamo una video-presentazione delle attività del CTS Bologna, realizzato con Thinglink, Adobe Spark Video, iMovie. https://www.thinglink.com/videocard/1500042421621227523 I simboli pittografici utilizzati sono di proprietà del governo di Aragona e sono stati creati da Sergio Palao per ARASAAC (http://www.arasaac.org), che…
Presentazione progetto “Affrontiamo l’emergenza. Terza annualità”

Il progetto “Affrontiamo l’emergenza” arriva alla sua terza annualità. Il 1 giugno in piazza a Molinella (Bo) con le classi che hanno realizzato il progetto e il 3 giugno in videoconferenza per la presentazione finale del progetto. Cogliamo l’occasione per…
Formazione docenti specializzati online

Come aggiornamento e sviluppo delle attività formative di secondo livello sui temi dell’inclusione, (nota Miur prot. 2215 del 26.11.2019), destinate ai docenti di sostegno referenti o coordinatori dell’inclusione, già realizzate nell’a.s. 2019-2020, l’IC di Ozzano Emilia – Scuola Polo per…
Studi e Documenti n.32 – La Comunicazione Aumentativa Alternativa

Sul sito dell’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna è disponibile il monografico della rivista online “Studi &Documenti” n.32/2021 La Comunicazione Aumentativa Alternativa Scarica la rivista EPUB PDF
Materiali Seminario “Il bisogno di comunicare: dalle emoticon alla CAA”

Si comunica sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna sono stati pubblicati i materiali del Seminario “Il bisogno di comunicare: dalle emoticon alla CAA” del 18 Marzo 2021 Ecco il link alla pagina con tutti i materiali Di seguito…
4 Nuovi Moduli di formazione

Il Centro Territoriale di Supporto di Bologna- Sportello Autismo organizza, per l’a.s. 2020/2021, 4 nuovi percorsi formativi rivolti ai docenti di ogni ordine e grado della provincia di Bologna. Per informazioni e iscrizioni consultare la circolare Modulo : La Comunicazione…