Il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna organizza il webinar in oggetto, sulla costituzione e i processi di inclusione ed esclusione sociale in tempi di pandemia: radici e prospettive future, rivolto ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado…
Studi e Documenti n.32 – La Comunicazione Aumentativa Alternativa

Sul sito dell’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna è disponibile il monografico della rivista online “Studi &Documenti” n.32/2021 La Comunicazione Aumentativa Alternativa Scarica la rivista EPUB PDF
Materiali Seminario “Il bisogno di comunicare: dalle emoticon alla CAA”

Si comunica sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna sono stati pubblicati i materiali del Seminario “Il bisogno di comunicare: dalle emoticon alla CAA” del 18 Marzo 2021 Ecco il link alla pagina con tutti i materiali Di seguito…
Formazione regionale: Gli studenti delle scuole superiori con deficit uditivo e la DAD
Il Centro Territoriale di Supporto di Bologna (CTS) in collaborazione con la Fondazione Gualandi di Bologna organizza il corso di formazione “Gli studenti delle scuole superiori con deficit uditivo e la DAD” rivolto ai docenti e agli educatori delle Scuole…
4 Nuovi Moduli di formazione

Il Centro Territoriale di Supporto di Bologna- Sportello Autismo organizza, per l’a.s. 2020/2021, 4 nuovi percorsi formativi rivolti ai docenti di ogni ordine e grado della provincia di Bologna. Per informazioni e iscrizioni consultare la circolare Modulo : La Comunicazione…
Formazione Autismo
Segnaliamo il corso di formazione “Disturbi dello spettro autistico: segni precoci e linee guide per strategie di intervento integrazione tra servizio sanitario e servizio scolastico” Organizzato da: UOSI Disturbo dello Spettro Autistico, IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche- Ospedale Bellaria, Bologna…
Seminario “Il bisogno di comunicare: dagli emoticon alla CAA” 18 marzo 2021

L’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna organizza il Seminario “Il bisogno di comunicare: dalle emoticon alla CAA” Disturbi dello Spettro Autistico – Sintesi dati, azioni e formazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna. Nel corso dell’incontro verranno presentati alcuni “Racconti in CAA”, pubblicazioni in…
Quaderni Autismo n. 6

Informiamo che su Studi e Documenti n.31 è stato pubblicato il Quaderno Autismo n.6 “Aspetti della comunicazione e del linguaggio negli allievi con autismo: la comunicazione funzionale” Disponibile al seguente link
Incontri di formazione per educatori e insegnanti sui temi legati all’inclusione

Segnaliamo due corsi regionali di formazione organizzati dalla Fondazione Gualandi di Bologna: SORDITA’ E DIDATTICA INCLUSIVA CONTESTI INCLUSIVI– spazi, materiali, tempi e relazioni alla scuola dell’infanzia Troverete le date e maggiori indicazioni al seguente link
QUADERNO AUTISMO N.5

Pubblicato sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna il n.30/2020 della Rivista online Studi e Documenti Quaderni Autismo n. 5 – “Programmare la transizione alla vita adulta per un adolescente con autismo” Disponibile al seguente link