Il Centro Territoriale di Supporto Bologna – CTS Bologna – organizza un ciclo di formazione, diretto ai docenti delle scuole della provincia di Bologna di ogni ordine e grado, finalizzata a fornire le competenze di base relative all’utilizzo dei sussidi…
Per una didattica inclusiva: plusdotazione a scuola, valorizzare i talenti di ognuno
Corso di formazione: Per una didattica inclusiva: plusdotazione a scuola, valorizzare i talenti di ognuno Il Centro Territoriale di Bologna (CTS Bologna) organizza in collaborazione con l’Università di Bologna – Scienze della Formazione un corso di formazione sulla plusdotazione per rispondere…
Formazione AIAS Bologna “Strumenti digitali per un’educazione inclusiva”
L’Associazione AIAS Bologna organizza una formazione rivolta ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado per l’utilizzo degli strumenti digitali nella didattica di classe in ottica inclusiva. La formazione si svolgerà in presenza presso AIAS Bologna, Piazza della Pace 4/A,…
Corso di Teacher Training
Il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche – UONPIA Attività territoriale (SC)- organizza un Corso di formazione online “L’alunno con ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività) a scuola: Corso di Teacher Training” rivolto agli insegnanti e agli…
Sordità, lingua, inclusione
La Fondazione Gualandi di Bologna organizza un Corso online per insegnanti scuola dell’infanzia e primaria Programma del corso: 1. La sordità e le sue implicazioni: Enrico Dolza; martedì 17 gennaio 2023 ore 14.30/16.30 2. Le difficoltà linguistiche dei bambini con disabilità…
Summer School CTS Bologna- Modulo infanzia e primaria

Il CTS di Bologna organizza un percorso formativo rivolto ai docenti di sostegno referenti o coordinatori sui temi dell’inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali. La formazione si articola in due moduli: 1. Modulo Infanzia e Primaria (Giugno 2022)…
Convegno ANGSA Bologna “Autismo RIPARTIAMO: Educazione, Scuola e Tempo libero”
I Clubs Lions di Bologna, Bologna San Lazzaro Castenaso Gozzadini, Bologna Galvani, Bologna San Petronio, Bologna Irnerio e Zola Predosa, con la partecipazione di Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici di Bologna organizzano il convegno “Autismo RIPARTIAMO: Educazione, Scuola e Tempo…
Pittogrammi italo-ucraini per studenti e insegnanti
Questo opuscolo, con l’aiuto di una serie di pittogrammi, può facilitare chi parla ucraino e chi parla italiano a superare i primi ostacoli nella comunicazione reciproca. Publications Office, Pittogrammi italo-ucraini per studenti e insegnanti : italiano / ucraino, 2022, https://data.europa.eu/doi/10.2830/352857
Linee guida per la costruzione del materiale CAA e la localizzazione dei simboli ARASAAC in lingua italiana

Presentiamo il documento predisposto dal gruppo di lavoro interistituzionale Centro Territoriale Supporto di Bologna, Centro Regionale Ausili, L’Arche Comunità l’Arcobaleno, Fare LeggereTutti: “Linee guida per l’utilizzo della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA)”. Il documento rappresenta una base di lavoro per un…
Seminario “Il bisogno di comunicare: dalle emoticon alla CAA – II edizione” – 28 aprile 2022
Si comunica che sul sito istituzionale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna è stata pubblicata la nota del 6 aprile 2022, prot.8277 relativa all’oggetto, link diretto: https://www.istruzioneer.gov.it/2022/04/06/seminario-il-bisogno-di-comunicare-dalle-emoticon-alla-caa-ii-ed-28-aprile/ Seminario “Il bisogno di comunicare: dalle emoticon alla CAA – II edizione” 28 aprile…