Il CTS Bologna – Sportello Autismo organizza due incontri dedicati ai temi dell’autismo: – 15 aprile 2025 – La comunicazione come elemento fondamentale per la costruzione di percorsi educativi significativi e per la partecipazione attiva di ciascuno – 8 maggio…
Corso formazione: “A scuola: strumenti e strategie di lettura dei disturbi dello spettro autistico. Conoscere per intervenire”
Si comunica che CTS Bologna- Sportello Autismo organizza un corso di formazione sulle tematiche dell’autismo rivolto ai docenti di tutte le istituzioni scolastiche della provincia di Bologna. Focus degli incontri: – le principali caratteristiche e diverse manifestazioni – strumenti e…
Convegno ANGSA Bologna “Autismo RIPARTIAMO: Educazione, Scuola e Tempo libero”
I Clubs Lions di Bologna, Bologna San Lazzaro Castenaso Gozzadini, Bologna Galvani, Bologna San Petronio, Bologna Irnerio e Zola Predosa, con la partecipazione di Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici di Bologna organizzano il convegno “Autismo RIPARTIAMO: Educazione, Scuola e Tempo…
Presentazione progetto “Affrontiamo l’emergenza. Terza annualità”

Il progetto “Affrontiamo l’emergenza” arriva alla sua terza annualità. Il 1 giugno in piazza a Molinella (Bo) con le classi che hanno realizzato il progetto e il 3 giugno in videoconferenza per la presentazione finale del progetto. Cogliamo l’occasione per…
Studi e Documenti n.32 – La Comunicazione Aumentativa Alternativa

Sul sito dell’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna è disponibile il monografico della rivista online “Studi &Documenti” n.32/2021 La Comunicazione Aumentativa Alternativa Scarica la rivista EPUB PDF
Seminario “Il bisogno di comunicare: dagli emoticon alla CAA” 18 marzo 2021

L’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna organizza il Seminario “Il bisogno di comunicare: dalle emoticon alla CAA” Disturbi dello Spettro Autistico – Sintesi dati, azioni e formazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna. Nel corso dell’incontro verranno presentati alcuni “Racconti in CAA”, pubblicazioni in…
Giornata internazionale delle persone con disabilità – 3 dicembre 2020

Vogliamo celebrare la Giornata internazionale delle persone con disabilità, istituita nel 1981 dall’ONU, con un breve video. “Inclusione… è un incontro con l’altro, incontro produttore di conoscenze e saperi, momento di crescita individuale e collettiva. L’inclusione è accessibilità ai lunghi anni…
Due nuove storie sociali

Presentiamo due nuove storie sociali con l’intento di dare informazioni chiare rispetto alle nuove situazioni, spiegare ciò che accade e come ci si potrebbe comportare. Nel caso specifico, si tratta di illustrare le nuove situazioni di vita e i comportamenti…
Storia di un astronauta che voleva passeggiare nello spazio

Pubblichiamo la “Storia di un astronauta che voleva passeggiare nello spazio” Un racconto che tocca alcune delle esperienze vissute da tutti noi in questi mesi di forzato isolamento, la necessità di avere pazienza; il dover attendere indicazioni che arrivano da altri, l’interazione e…
Giochiamo con gli indovinelli

Per la serie Filastrocche e altre storie pubblichiamo il numero 6 “Giochiamo con gli indovinelli” Versione CAA + giochi online Indovinelli in CAA Giochi online