All’interno del progetto di formazione regionale Team Teach, relativamente alla fase di sperimentazione nelle scuole, il Centro Territoriale di Supporto alle disabilità di Bologna organizza due incontri di formazione per i docenti e gli educatori in servizio nelle classi che…
Formazione docenti specializzati. Seconda annualità

Segnaliamo la pubblicazione della nota relativa alla Formazione dei referenti/coordinatori dei processi sui temi della disabilità e dell’inclusione. Seconda annualità. Priorità 4.5 del Piano per la formazione docenti 2016-2019. Nota MIUR 32839 del 03.11.2016. Come riportato nella nota, l’iniziativa formativa vede…
Avvio formazione new media

Pubblichiamo l’avviso relativo al progetto “Formare per prevenire. L’educazione ai new media per la prevenzione dei fenomeni del bullismo e cyber bullismo” presentato dalla rete dei Centri Territoriali di Supporto dell’Emilia-Romagna, con cui si avvia il percorso di formazione ai new…
Convegno Autismo Bologna 29 aprile 2017
Alunni con autismo: “La cosa migliore riguardo al futuro è che arriva un giorno alla volta” (Abramo Lincoln) Convegno sul tema dell’autismo rivolto a insegnanti, educatori, genitori e cittadinanza, organizzato dai Lions Club di Bologna e dall’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia…
Prospettive in rete 5 Aprile 2017

Giornata proposta dal Centro Territoriale di Supporto alle disabilità di Bologna dedicata alla formazione e alla sensibilizzazione sulle tematiche dell’autismo. Pomeriggio: formazione presso il Liceo Sabin Serata: rappresentazione teatrale presso il Teatro Alemanni – “Storia di un’attinia e di un…
Sportello Autismo. Modulo richiesta consulenza

Comunichiamo che alla pagina dello Sportello Autismo è stato attivato il modulo di richiesta consulenza, rivolto ai docenti di tutte le scuole della provincia di Bologna.
Spettacolo teatrale “Storia di un’attinia e di un paguro Bernardo”

Il Centro Territoriale di Supporto alle disabilità propone agli studenti delle scuole superiori di secondo grado, una rappresentazione teatrale dal titolo “Storia di un’attinia e di un paguro Bernardo”, monologo teatrale sui temi dell’autismo e della disabilità, condotto e scritto da Gabriella la Rovere. Lo…
Moduli Formazione CTS Gennaio 2017
Il CTS di Bologna organizza incontri di formazione: Modulo 1 2 incontri sequenziali rivolto ai docenti della scuola primaria sulle tematiche dei processi di insegnamento/apprendimento con carattere inclusivo. 12 Gennaio 2017 : “Tinkering: un ponte tra scienza e crea vità”. 19…
“Comunicare con il tablet. Quarta annualità” Progetti accolti
Convocazione Dirigenti e docenti primo incontro Progetto provinciale “Comunicare con il tablet. Quarta annualità”. Lunedì 5 dicembre 2016 presso la Sala Ovale dell’Ufficio Scolastico Regionale Emilia Romagna circ_comunicare_quartaprogetti-accolti Allegato
Comunicare con il tablet quarta annualità
Il nostro CTS, nell’ambito delle attività previste dalle azioni 4 e 5 del progetto Nuove Tecnologie e Disabilità, promuove per l’anno scolastico in corso la prosecuzione del progetto di ricerca-azione, iniziato nell’a.s. 2013/14, sull’utilizzo del tablet come strumento di comunicazione…