2 aprile 2020 IL CTS Bologna e lo Sportello Autismo Bologna presentano “Io sono Marco”
Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo

2 aprile 2020 IL CTS Bologna e lo Sportello Autismo Bologna presentano “Io sono Marco”
La Didattica a distanza dovrebbe avere la forza per superare le distanze alle quali siamo costretti in questo momento. Le tecnologie come strumenti per creare legami fra docenti, studenti e le loro famiglie. Proponiamo alcuni spunti per riflettere insieme. …
In questi due brevi tutorial, realizzati da Vincenzo Gramegna, vedremo come rendere edificabile, collaborativo e condiviso un documento PDF attraverso due applicazioni online, Jamboard e Lightsgot.
Per supportare le famiglie in questo momento di rimodulazione delle attività didattiche, il CTS di Bologna proseguirà l’attività di consulenza a distanza disponibile a tutti i genitori, compilando il modulo presente al link: http://bo.cts.istruzioneer.it/contattaci/ È possibile anche richiedere una consulenza…
Il CTS Bologna in un’ottica di collaborazione condivide alcuni spunti di riflessione sulle indicazioni ministeriali contenute nella Nota n.388 del 17 marzo 2020 soprattutto per la parte relativa alla disabilità. Riflessioni
Il CTS Bologna, in collaborazione con i “Servizi Integrazione e sostegno alla disabilità” dell’Ufficio V Ambito Territoriale di Bologna, organizza incontri in videoconferenza per i docenti referenti inclusione della provincia di Bologna per un confronto sui seguenti temi: Confronto su indicazioni…
Pubblichiamo Formichina in CAA Filastrocche e altre storie per stare insieme num.3 Formato Video Formato PDF con Attività in CAA
Terzo e ultimo tutorial dedicato alla digitalizzazione dei testi, attraverso l’applicazione Online OCR che permette di convertire un testo cartaceo in un testo digitale, conservandone anche le caratteristiche di impaginazione.
In questo secondo tutorial dedicato alla digitalizzazione dei testi continueremo a vedere le funzioni di Google Keep, questa volta in versione desktop.