Il Centro Territoriale di Supporto alle disabilità (CTS Bologna) in collaborazione con UOC NPIA Attività territoriale AUSL Bologna ha predisposto il Progetto Disturbi Specifici di Apprendimento: lavoriamo insieme CTS Bologna – UOC NPIA Attività territoriale AUSL Bologna.Il progetto rivolto alle…
Sportello Comunicazione Aumentativa Alternativa- CAA
Si comunica che presso il CTS Bologna è attivo da gennaio 2024 lo Sportello CAA – Comunicazione Aumentativa Alternativa. Lo Sportello è aperto tutti i mercoledì dalle 15.00 alle 17.00. Si accede su appuntamento attraverso richiesta sul nostro sito al…
Insieme a scuola: l’inclusione come fondamento del successo educativo
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, il 3 dicembre 2024, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Belluzzi-Fioravanti, in via G.D. Cassini 3 a Bologna, si terrà un evento di confronto sulle pratiche di inclusione scolastica organizzato dall’Azienda USL di Bologna…
Video presentazione Progetto Robot Valley
Pubblichiamo il video realizzato da AIAS Bologna in collaborazione con il CTS Bologna sul progetto Robot Valley. “Robot Valley” è un’iniziativa congiunta del Centro Regionale Ausili (CRA) dell’Azienda USL di Bologna – AIAS Bologna e i Centri Territoriali dell’Emilia-Romagna. L’obiettivo…
Handimatica Bologna 28-29-30 novembre 2024
Sono aperte le iscrizioni alla manifestazione Handimatica (mostra convegno nazionale sulle tecnologie per una società più inclusiva) ideata e organizzata da 13 edizioni dalla Fondazione ASPHI Onlus. Quest’anno si svolgerà dal 28-29-30 novembre, sempre a Bologna presso una scuola: l’Istituto Aldini Valeriani…
Formazione sussidi. Le risorse didattiche per l’inclusione degli alunni con disabilità complesse e pluridisabilità

Il Centro Territoriale di Supporto Bologna – CTS Bologna – organizza nelle giornate dell’11 e del 13 Novembre 2024, una formazione, diretta ai docenti delle scuole della provincia di Bologna di ogni ordine e grado, finalizzata a fornire le competenze…
Pubblicazione materiali progetto “Accessibilità cognitiva degli spazi e dei contenuti”
Pubblichiamo i materiali prodotti nel progetto biennale “Accessibilità cognitiva degli spazi e dei contenuti” svolto nei precedenti due anni scolastici in collaborazione con i seguenti istituti: IC Ozzano dell’Emilia – IC Granarolo dell’Emilia – IC Molinella – IC 5 Bologna…
Corso di formazione “Teacher training Strategie psico-educative di intervento in ambito scolastico per alunni con difficoltà attentive e del comportamento” | Aggiornamento
Aggiornamento 8/10/2024 Il numero dei posti disponibili è stato ampiamente superato, pertanto non possiamo accettare ulteriori domande di iscrizione. È prevista l’attivazione di un altro corso nella seconda parte dell’anno scolastico. – La UOC di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’Adolescenza Attività…
Corso di formazione Fondazione Gualandi
La Fondazione Gualandi di Bologna organizza il corso di formazione SORDITÀ LINGUA INCLUSIONE – Secondo livello Il corso inizierà nel mese di ottobre 2024 Per informazioni e iscrizioni la locandina
Formazione Equipe di Cure Palliative Pediatriche e del Bambino Cronico Complesso
Pubblichiamo l’invito per la formazione scolastica rivolta a tutto il personale che sarà impegnato ad accompagnare i bambini affetti da patologia cronica complessa in carico all’Equipe di Cure Palliative Pediatriche e del Bambino Cronico Complesso in questo anno scolastico 2024/2025.…