Presentiamo due proposte operative sulla storia IO RESTO A CASA: Storia tradotta in CAA “IO RESTO A CASA” Attività- di riflessione e confronto
IO RESTO A CASA – Attività

Presentiamo due proposte operative sulla storia IO RESTO A CASA: Storia tradotta in CAA “IO RESTO A CASA” Attività- di riflessione e confronto
Pubblicato sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna la comunicazione pubblica del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna e del Centro Territoriale di Supporto di Bologna di presentazione della Guida “Nuovo Coronavirus. Dieci comportamenti da seguire” in Comunicazione Aumentativa…
Con questa prima playlist di tutorial, dedicati al programma online Simcaa, inauguriamo una nuova sezione di materiali informativi/formativi destinati a docenti curricolari e di sostegno, incentrati sull’utilizzo di software e strumenti di accessibilità per favorire l’inclusione scolastica.
Si segnala la diffusione del n.26/2019 della Rivista online Studi e Documenti “Quaderno Autismo n.3 sul sito istituzionale dell’Ufficio Scolastico Regionale per lEmilia-Romagna al seguente link PDF: Quaderni Autismo n. 3 – Piano Educativo Individualizzato per un alunno con…
Scarica qui i nostri spunti di riflessione per docenti e famiglie
Si segnala la diffusione del n.25/2019 della Rivista online Studi e Documenti “Quaderno Autismo n.2 – Osservazione di un alunno con autismo e definizione della baseline (situazione di partenza)” sul sito istituzionale dell’Ufficio Scolastico Regionale per lEmilia-Romagna al seguente…
Vista la comunicazione della regione Emilia Romagna rispetto alla sospensione delle attività di asili nido, scuole e università della regione Emilia Romagna per la prossima settimana, 2 marzo – 7 marzo 2020, le attività di formazione e i progetti che…
Progetto realizzato dal CTS Bologna in collaborazione con l’IC Castenaso (Bo) e Ma Rea Installazione collettiva della classe IIC Venerdì 17 gennaio 2020 ore 17.00 c/o Biblioteca Comunale “Casa Bondi” Castenaso Volantino
Si segnala la pubblicazione sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna dell’ultimo numero della rivista online Studi e Documenti del Quaderno n.1 relativo a Suggerimenti didattici per l’osservazione delle modalità percettive in un alunno con autismo,. QUADERNO AUTISMO N.1
Ripubblichiamo la dispensa Strategie sensoriali per la cura personale tradotta dal nostro Centro nell’a.s.2017-2018 con l’autorizzazione di Autismo Anglia