Il CTS Bologna promuove la collaborazione con docenti per la realizzazione di laboratori nei nuovi spazi del Centro. Circolare Progetto Allegato: “Laboratori in collabor-AZIONE”
“Laboratori in collaborAZIONE”


Il CTS Bologna promuove la collaborazione con docenti per la realizzazione di laboratori nei nuovi spazi del Centro. Circolare Progetto Allegato: “Laboratori in collabor-AZIONE”


Contattti telefonici Nuove Aule CTS 051 3785302 051 3785227

Inaugurazione delle nuove Aule del CTS Bologna Il giorno 14 dicembre dalle ore 15.00 alle 17.30 Presentazione a più voci di alcuni Progetti e Attività del CTS di Bologna: operatori del Cts, docenti, studenti. “C’è pure chi educa,… sognando gli altri come…

Per le attività di individuazione precoce dei casi sospetti di DSA (art. 7 com. 1 legge 170/2010), come da Protocollo d’Intesa regionale, il Centro Territoriale di Supporto alle disabilità attiva due incontri di formazione rivolti ai docenti delle classi prime e seconde della…
Si comunica che sarà attivata una prima giornata di formazione destinata in via prioritaria ai nuovi iscritti al progetto: Mercoledì 21 novembre 2018 dalle ore 14.00 alle ore 16.00 presso l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, Via de’ Castagnoli 1, Bologna…
Dato che: – le iscrizioni ai due Moduli hanno registrato un numero maggiore di docenti della primaria rispetto a quelli della secondaria di primo grado – si rende pertanto necessario costituire un Modulo in cui siano presenti docenti dei diversi…
Di seguito gli elenchi degli iscritti al Corso di Formazione e le date degli incontri. MODULO I MODULO II Date: MODULO I MODULO II Aspetto e caratteristiche del Disturbo dello Spettro Autistico 15 NOVEMBRE 2018 22 NOVEMBRE 2018 Progettazione…

Elenco Progetti accolti- divisi in base alla dotazione o meno del tablet da parte del CTS. Per i docenti che devono ritirare il tablet si ricorda la data fissata per l’incontro 5 novembre dalle 15.00 alle 17.30 presso la…

Il CTS rende disponibili 50 posti nel corso di formazione “Conoscere l’Autismo: strategie di lettura e costruzione di percorsi educativi” riservati a docenti a tempo determinato ed educatori, figure spesso coinvolte nei nostri progetti e nelle nostre attività di ricerca,…