Formazione 2020/21 Percorso 3:
Modulo 1: Strategie di lettura e costruzione di percorsi educativi per studenti nello spettro autistico 19-24-29 marzo; 8-15 aprile 2021
Modulo 2: La Comunicazione Aumentativa Alternativa a scuola 9-13-20-27 aprile; 4 maggio 2021
18 marzo2021 – Seminario regionale “Il bisogno di comunicare: dalle emoticon alla CAA”
Disturbi dello Spettro Autistico – Sintesi dati, azioni e formazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna. Nel corso dell’incontro sono stati presentati alcuni “Racconti in CAA”, pubblicazioni in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) che l’Ufficio Scolastico Regionale sta realizzando con la collaborazione del Centro Territoriale di Supporto di Bologna.
PREVENIRE E GESTIRE LE CRISI COMPORTAMENTALI
Slide 4 dicembre 2019
STRUMENTI OPERATIVI PER AFFRONTARE L’AUTISMO
Slide 25 novembre 2019
LE SFIDE DELL’INTEGRAZIONE 2019-2020
Ciclo di formazioni in collaborazione con l’Ufficio V Ambito Territoriale di Bologna – Servizi integrazione e sostegno tenutosi dal 9 ottobre 2019 al 6 febbraio 2020
FORMAZIONE 2018-2019: “Conoscere l’Autismo: strategie di lettura e costruzione di percorsi educativi”
Slide:
FORMAZIONE 2017-2018
IC 14 Bologna: Introduzione alla CAA
Formazione autismo scuole secondarie di primo grado all’interno del progetto “Dal Fumetto al Logo”
Formazione DSA scuole secondarie di secondo grado all’interno del progetto “#STUDENTICHEAIUTANOSTUDENTI”
Costruzione di IN_BOOK alla scuola dell’infanzia dell’IC Ozzano Emilia (Bo)
FORMAZIONE 2016-2017
MODULO 1
Programmazione didattica e inclusione 24 Ottobre 15 Novembre
MODULO 2
Comunicazione Aumentativa e Alternativa e Tic 12 Dicembre 22 Febbraio
MODULO 3
Insegnamento strutturato – QR CODE 15 Dicembre 23 Febbraio
MODULO 4
Rete per le disabilità gravi 19 Dicembre 8 Marzo
MODULO 5
Disabilità e alternanza scuola- lavoro 11 Gennaio 8 Febbraio
MODULO 6
Mappe e apprendimento 16 Gennaio 13 Marzo
MODULO 7
Una scelta significativa 18 Gennaio 15 Marzo
MODULO 8
Schemi motori e apprendimenti 25 Gennaio 20 Marzo