a.s. 2020/2021
- “Affrontiamo l’emergenza.Terza annualità”
- “Robotica e autismo”
- “Gruppo di lavoro CAA”
- “Il giardino delle erbe aromatiche” con Associazione Adoremus ODV
a.s. 2019/2020
- Didattica a distanza
- “Help Famiglie” Potenziamento del servizio
- “Affrontiamo l’emergenza regionale”
- “Affrontiamo l’emergenza” in collaborazione con IC Vado-Monzuno (Bo)- VVFF Volontari Monzuno- ASL _ Protezione civile – Ente Locale
- CAA
- Laboratorio cucina e chef stellati in collaborazione con l’Associazione dei genitori Adoremus onlus, l’IC 4 Bologna
a.s. 2018/2019
- “Comunicare con il tablet. Sesta annualità”
- Progetto biennale “Dal fumetto al logo”
- “Affrontiamo l’emergenza” in collaborazione con IC Molinella(Bo)- VVFF Volontari Molinella – ASL – Protezione civile – Ente Locale
- Lo sviluppo delle Abilità sociali per la realizzazione di percorsi inclusivi Grazia Mazzocchi
- La scuola nella transizione alla vita adulta degli studenti con Autismo: strumenti e modelli d’intervento per attività lavorative e occupazionali. Grazia Mazzocchi
- “A ciascuno il suo castello in aria” in collaborazione con IC Castenaso (Bo)
- Laboratori in CollaborAzione
- Convegno Master autismo ISART. 23 marzo 2019 con Università di Bologna Dipartimento di Scienze dell’educazione “Giovanni Maria Bertin”
- Autismo, CAA e Tecnologie Bonzi- Tedeschi
a.s. 2017/2018
- “Comunicare con il tablet. Quinta annualità”
- Progetto biennale “Dal fumetto al logo”
a.s. 2016/2017
-
- “Comunicare con il tablet. Quarta annualità”
- “Sportello autismo: dal fumetto al Logo”
- Rappresentazione teatrale 2 Febbraio 2017:
Gabriella La Rovere “Storia di un’attinia e di un paguro Bernardo”